Il guardrail di protezione antiurto trifilare è progettato e certificato per arrestare la corsa di un veicolo e trasferire l'energia d'impatto sprigionata al pavimento, senza che questo venga danneggiato e protegge i passaggi pedonali, le pareti e i perimetri dei macchinari, bloccando mezzi a una velocità di 14,5 km/h con una massa di 4.000 kg.
Resistentissimo, impedisce urti e incidenti che potrebbero avere gravi conseguenze per azienda e personale, ed è indicato per:
- protezione aree produzione
- protezione nastri trasportatori
- protezione aree pedonali
- protezione parcheggi
- protezione ascensori
Indispensabili per rispondere a politiche di riduzione dei costi di manutenzione, fermi produttivi e infortuni, nel rispetto delle vigenti norme igienico-sanitarie e di sicurezza per essere idonei a qualsiasi ambiente produttivo, i guardrail antiurto fanno parte delle protezioni antiurto continue identificate nella Linea guida protezioni antiurto e sono conformi alle norme e regolamenti Dir. 89/391/CEE - direttiva europea volta a promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori durante il lavoro, Dlgs.81/08 - testo unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro, Reg. 852/2004/CE - regolamento europeo in cui si descrivono i requisiti generali applicabili agli ambienti di lavoro all’interno dei quali i prodotti alimentari vengono preparati, lavorati e trasformati.
Tutti gli accessori necessari all'installazione sono forniti, compreso il cemento antiritiro a presa rapida di altissima qualità.